top of page
Cerca

Ecobonus 2025 serramenti, Ecobonus 50% 2025

  • Rosa Gianluca
  • 14 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 mar



Anche nel 2025 l’Ecobonus e il Bonus Casa rappresentano due strumenti fondamentali per chi vuole sostituire o installare nuovi serramenti beneficiando di importanti agevolazioni fiscali. Ecco, in sintesi, come funzionano quest’anno e cosa cambierà dal 2026.

Ecobonus 50% 2025

Ecobonus (Ecobonus 50% 2025)

L’Ecobonus consente una detrazione fiscale pari al 50% della spesa sostenuta per interventi di efficientamento energetico, tra cui la sostituzione di finestre, porte-finestre e serramenti in genere.

Le condizioni per accedere sono:

  • Serramenti con determinati parametri di isolamento termico (valori di trasmittanza conformi ai limiti di legge);

  • Pagamenti effettuati tramite bonifico parlante;

  • Comunicazione obbligatoria all'ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Bonus Casa (Ristrutturazione edilizia)

Anche il Bonus Casa 2025 consente una detrazione del 50% sui lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione edilizia o restauro conservativo di abitazioni residenziali, inclusi i serramenti.

Condizioni principali:

  • Spesa massima detraibile fino a 96.000 € per immobile;

  • Pagamenti tramite bonifico parlante con indicazione della normativa fiscale applicata;

  • Comunicazione all’ENEA per gli interventi che comportano risparmio energetico (come nel caso dei serramenti).

Entrambe le detrazioni vengono recuperate in 10 quote annuali di pari importo.

Cosa cambierà nel 2026?

A partire dal 1° gennaio 2026, in base all'attuale normativa, sia l’Ecobonus per i serramenti sia il Bonus Casa subiranno una riduzione significativa:

  • La detrazione fiscale scenderà dal 50% al 36%.

  • Rimarrà invariata la modalità di recupero della detrazione (10 quote annuali).

  • Potrebbe essere rivista anche la soglia massima di spesa detraibile, attualmente fissata a 96.000 €, ma ad oggi non vi è ancora certezza su modifiche a tale importo.

Questo cambiamento rappresenta una diminuzione importante del beneficio fiscale, rendendo più conveniente effettuare i lavori entro il 31 dicembre 2025.

In sintesi: conviene intervenire subito?

Visto il calo delle detrazioni previsto nel 2026 (dal 50% al 36%), sostituire oggi i propri serramenti può rappresentare un notevole risparmio fiscale rispetto al futuro.

Chi sta valutando di cambiare finestre, porte-finestre, portoncini e altri serramenti dovrebbe pertanto aprofittare dell’attuale detrazione al 50% nel corso del 2025, ottimizzando così la spesa e valorizzando il proprio immobile.

Comments


Contatti:

Rosa Serramenti S.R.L.
Via Pugnello 17B, 36071 Arzignano VI
Tel: +39 0444-478047
Fax: +39 0444-205384
Email: info@rosaserramenti.com
 

All Rights Reserved - © 2020 - Rosa Serramenti S.R.L

Seguici:

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page